Piegamenti indietro
Il piegamento all'indietro porta spesso forti emozioni quando gli studenti iniziano a praticarlo più regolarmente e ad andare più in profondità dentro se stessi e il proprio sistema nervoso.
Spesso non importa avere una colonna vertebrale flessibile o rigida, se non si conosce la stabilità del respiro, gli allineamenti, e la capacità di rilassarsi.
Ci vuole molta costanza, prima di sentirsi sicuri di integrare una sequenza di piegamenti indietro completa, nella propria pratica quotidiana.
I piegamenti indietro ci trasportano ad un rilascio ed una resa delle tensioni del sistema nervoso centrale e periferico, permettendogli di diventare più forte e calmo.